28 settembre - 4 ottobre, 2014. Sei posti disponibili per partecipanti italiani.
“Live the Other, Experience Yourself” è un corso di formazione volto a migliorare le attitudini e le competenze di promozione della pace attraverso un processo di auto-sviluppo. La riflessione e l'interazione saranno le dimensioni su cui i formatori lavoreranno per migliorare, potenziare ed espandere la leadership sociale nella costruzione della pace dei partecipanti.
Durante la formazione saranno forniti ai partecipanti gli strumenti , che possono utilizzare prima di tutto per il loro sviluppo personale e in secondo luogo per migliorare il loro lavoro e l'impegno sociale. Una particolare attenzione sarà attribuita alla comunicazione e alla dinamica dei conflitti e della costruzione della pace.
La presenza di membri ed ex-membri di Rondine sarà di particolare importanza. Attraverso le parole di coloro che si dedicano o hanno dedicato un intera parte della loro vita alla risoluzione dei conflitti, i partecipanti otterranno strumenti estremamente utili per le sfide e successi nella costruzione della pace.
Eventi, sessioni, e attività ricreative si terranno principalmente a Rondine, sia in spazi interni che esterni e alcuni di essi saranno effettuati in collaborazione con i ragazzi che vivono a Rondine.
QUANDO: September 28th - 4 Ott 2014
DOVE: Rondine Cittadella della Pace, Arezzo, Italia
CHI: 24 giovani provenienti da 6 paesi diversi, colpiti, in qualche modo, da conflitti storici, culturali, sociali e / o armati (Georgia, Azerbaijan, Armenia, Germania, Spagna e Italia)
Selezioni:
Le Associazioni selezioneranno 4 partecipanti secondo i seguenti criteri:
- Età: tra 20 e 30.
- Motivazione personale.
- Contesto e interesse per il tema del progetto.
- Coinvolgimento e attivismo su scala sociale locale / internazionale.
- Sesso: 2 maschi e 2 femmine per ogni paese.
Le associazioni sono pregate di inviare i moduli di domanda dei loro partecipanti entro il 10 settembre al Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
Qui il link della lista dei partecipanti on-line, si prega di compilare appena prenotati i biglietti:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1UkSAoWaAueieS-UXuFnVrPTakADc5ZLMaLTsdezfbio/edit#gid=0
Il progetto, sviluppato da Rondine con il supporto di due giovani dello Studentato Internazionale (ora Rondini d'Oro), è finanziato da Erasmus +.
Per qualsiasi dubbio o ulteriore dettaglio necessario, non esitate a contattarci al Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. . Se preferite parlare con noi direttamente, trovate i nostri numeri di telefono di seguito.
Numero georgiano, da chiamare prima dell’inizio del progetto:
Elena Russo (+995) 579 118853
Natalie Kenkadze (+995) 598 179996
Numero italiano, da chiamare durante il progetto:
Elena Russo (+39) 3402657269
Natalie Kenkadze (+39) 3274579746